Milano, 18 Febbraio 2024 – TheFork, la principale piattaforma per la prenotazione online di ristoranti, lancia la campagna "Gusto Connesso" in occasione dello #SconnessiDay 2025. In collaborazione con Il Milanese Imbruttito e Smart, l'iniziativa invita gli utenti a mettere via il cellulare e vivere appieno l’esperienza gastronomica nei ristoranti della Top 100 di TheFork di febbraio a Milano (scopri la lista completa) durante il week-end di Sconnessi Day (22 e 23 Febbraio).
Nei ristoranti selezionati, i clienti troveranno i cavalieri segnaposto con il messaggio "Meno telefono, più gusto" per ricordare l'importanza della convivialità a tavola. Per rafforzare il valore dell'incontro di persona, questi materiali sono stati consegnati direttamente dal team di TheFork agli esercenti, sia nei loro uffici, sia attraverso una Smart brandizzata che ha percorso le strade di Milano.
Secondo lo studio “La distrazione a tavola” condotto da TheFork su oltre 2.000 clienti di ristoranti, cresce la consapevolezza sull'importanza di vivere il momento senza distrazioni:
· Solo il 23% degli utenti dichiara di utilizzare spesso il cellulare al ristorante, in calo rispetto al 30% del 2024.
· Il 77% degli intervistati afferma di usare raramente o mai il cellulare a tavola, rispetto al 64% nel 2024.
· L’abitudine di fotografare i piatti resta popolare: 48% nel 2025 rispetto al 29% nel 2024, ma con un minor tempo complessivo trascorso sui dispositivi.
· L'uso dei social e della messaggistica a tavola è diminuito dal 36% al 30%.
“Abbiamo deciso di partire da Milano sia per la fama di ‘imbruttiti’ della città, sia perché la nostra sede italiana è qui" – spiega Carlo Carollo, Country Manager di TheFork in Italia. "Nello spirito di Sconnessi Day, abbiamo voluto incontrare personalmente i ristoratori e distribuire il cavaliere di Gusto Connesso, riscontrando grande entusiasmo.
TheFork è un servizio digitale, ma reso possibile dalle persone. Siamo tra le poche app che promuovono incontri ed esperienze reali: ci occupiamo della prenotazione e del pagamento dell’esperienza gastronomica, ma sosteniamo fermamente l’importanza del contatto umano durante il pasto”.
Con questa campagna, TheFork ribadisce il suo impegno nel promuovere la cultura della convivialità e del buon cibo, incoraggiando sempre più persone a spegnere il telefono e accendere le emozioni.
2. Minta
4. Joia
10. Sakeya
13. Govinda
14. Panevo
18. Botinero
20. Soprattutto
21. Domò Sushi
22. Mini Sushi
25. Podkova
26. I loft Bistrò
27. Osteria Cornalia
30. Sine by Di Pinto
Consulta anche gli altri ristoranti della Top 100 di Milano aderenti alla campagna.
A proposito di TheFork
TheFork, brand di Tripadvisor® è la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa. In prima linea nel sostenere e promuovere la cultura della ristorazione, TheFork utilizza la tecnologia per favorire le connessioni reali tra clienti e ristoratori e per avviare questi ultimi al successo. Con una rete di circa 55.000 ristoranti partner in 11 Paesi, quasi 40 milioni di download dell'app e più di 20 milioni di recensioni verificate, TheFork è la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati di food che vogliono vivere esperienze indimenticabili al ristorante. Attraverso TheFork gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze, consultare le recensioni verificate, controllare la disponibilità in tempo reale, prenotare immediatamente online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, beneficiare di offerte speciali e pagare direttamente dall'app. Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e il tasso di occupazione, aumentare le prenotazioni e la visibilità, combattere i no-show, gestire i pagamenti e semplificare le operazioni, connettendosi alla più ampia community di appassionati di ristorazione.
Ufficio Stampa TheFork Italia
TEAM LEWIS
Chiara Prioli / Rebecca Rossetti / Michela Loviglio
Tel. +39 02 36531375